-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathpubliccode.yml
122 lines (81 loc) · 3.31 KB
/
publiccode.yml
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
# This repository adheres to the publiccode.yml standard by including this
# metadata file that makes public software easily discoverable.
# More info at https://github.com/italia/publiccode.yml
publiccodeYmlVersion: '0.2'
categories:
- predictive-analysis
description:
it:
features:
- Valutazioni di beneficio potenziale ex-ante (beneficio teorico)
- Valutazione a consuntivo ex-post dei vantaggi ottenuti (monitoraggio)
genericName: ModelloDigitalizzazione
longDescription: |2
### **Comune di Milano**
# **Modello di analisi dei benefici del Digitale**
## **Obiettivi e finalità del modello**
L’obiettivo ultimo del modello di analisi dei benefici apportati dalla
digitalizzazione è fornire alle varie Direzioni coinvolte indicatori di
sintesi su una base di calcolo omogenea dei benefici derivanti dalle
iniziative implementate.
La struttura del modello consente una duplice valutazione:
- Valutazioni di beneficio potenziale ex-ante (beneficio teorico)
- Valutazione a consuntivo ex-post dei vantaggi ottenuti (monitoraggio)
## **Struttura e composizione del modello**
Il modello è articolato in 3 semplici step di processo:
1. Identificazione delle attiivtà impattate dal digitale
2. Mappatura dei processi nelle varianti analogiche e digitali
3. Calcolo dei benefici secondo definiti indicatori di sintesi
## **KPI di sintesi per la quantificazione dei benefici**
La quantificazione dei benefici della digitalizzazione viene sintetizzata
in 6 indicatori, di cui 3 riferiti alla PA e 3 al Cittadino, per mostrare
il duplice effetto della digitalizzazione in termini di efficientamento
della struttura organizzativa della PA e miglioramento del livello di
servizio offerto al cittadino.
## **Istruzioni d'uso**
Il modello è strutturato nelle seguenti 4 sezioni:
- Nuovo Progetto Digitale: tab in cui riportare la descrizione
dell’iniziativa digitale di cui si vogliono misurare i benefici, inclusa
l’identificazione delle macro-attività maggiormente impattate
- Raccolta input: tab in cui riportare la mappatura dei processi pre e
post introduzione della soluzione digitale, inclusa di volumi di attività
e relative tempistiche
- Risultati: tab in cui consolidare i benefici secondo i KPI di sintesi
definiti dal modello
- Parametri per l’analisi: tab di back-up in cui indicare alcuni
indicatori chiave alla base del modello
shortDescription: Modello di analisi dei benefici del Digitale
developmentStatus: stable
it:
conforme:
gdpr: true
lineeGuidaDesign: true
misureMinimeSicurezza: false
modelloInteroperabilita: true
countryExtensionVersion: '0.2'
piattaforme:
anpr: false
cie: false
pagopa: false
spid: false
legal:
license: EUPL-1.2
localisation:
availableLanguages:
- it
localisationReady: true
maintenance:
contacts:
- email: andrea.danese@comune.milano.it
name: Andrea Danese
phone: '+343'
type: internal
name: Modello Digitalizzazione
platforms:
- windows
releaseDate: '2021-03-12'
softwareType: standalone/desktop
url: 'https://github.com/Comune-Milano/ModelloDigitalizzazione'