-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathindex.html
63 lines (60 loc) · 2.82 KB
/
index.html
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
---
layout: default
---
<!-- Intro -->
<section id="intro" class="wrapper featured style1">
<div class="inner">
<span class="image"><img src="images/me1.jpg" alt="Foto di Mattia Clementi" /></span>
<div class="content">
<header>
<h1>Ciao, sono Mattia</h1>
<p>Sono un <strong>Web Developer</strong>.<br />
User Experience Design, Accessibilità,<br/>
Continuous Integration, Testing e Versioning<br/>
sono concetti che mi guidano.<br/></p>
<p>L'innovazione è ciò che cerco.</p>
</header>
<!--
<footer>
<ul class="actions">
<li><a href="#about-me" class="button big">Chi sono</a></li>
</ul>
</footer>
-->
</div>
</div>
</section>
<!-- About me -->
<section id="about-me" class="wrapper style3 special">
<div class="inner">
<header>
<h2>Chi sono</h2>
<p>Sono Mattia, la mia grande passione per il Web e per lo sviluppo di software mi ha portato<br/>
ad ottenere la laurea in Tecnologie Web e Multimediali a Udine. Attualmente lavoro come Web Developer,
costruisco <strong>siti Web professionali</strong> e <strong>Applicazioni Web</strong> per ogni tipo di necessità.<br/>
Seguo lo sviluppo sia dell'interfaccia utente che della logica funzionale dell'applicazione. <br/>
Credo profondamente nell'aggiornamento e nella ricerca, cerco di comprendere a fondo le nuove tecniche di sviluppo<br/>
per garantire standard e prestazioni sempre più elevati nel software.</p>
</header>
</div>
</section>
<!-- Skills -->
<section id="skills" class="wrapper style1 special">
<div class="inner">
<header>
<h2>Competenze</h2>
<p>Ecco alcune delle mie competenze tecniche che applico professionalmente nel lavoro quotidiano.</p>
</header>
<ul class="icons major style2">
<li><span class="icon fa-html5"><span class="label">HTML5</span></span></li>
<li><span class="icon fa-css3"><span class="label">CSS3</span></span></li>
<li><span class="icon fa-cogs"><span class="label">NodeJS e Javascript</span></span></li>
<li><span class="icon fa-database"><span class="label">Mysql e MongoDB</span></span></li>
<li><span class="icon fa-cog"><span class="label">PHP</span></span></li>
</ul>
<p>Durante questi anni di studio e di lavoro ho potuto incrementare le conoscenze tecniche che possiedo esplorando tecnologie nuove ed innovative che <br/>
hanno preso piede nello sviluppo web professionale. <br/>
Le mie competenze non sono collegate singolarmente ad un "classico" stack di sviluppo perchè con l'esperienza maturata, ho capito l'importanza di analizzare i requisiti del progetto ed abbinare a questi le tecnologie e gli strumenti più adatti per arrivare all'obiettivo finale.
</p>
</div>
</section>